Ecco spiegato perchè l’ozono fa male alla salute!

Perchè l’ozono è nocivo per l’uomo?

L’ozono è una forma allotropica dell’ossigeno, un gas formato da tre molecole di ossigeno, scoperto da un chimico tedesco, Christian Friedrich Schönbein, nel 1840.

L’ozono ha un odore forte e agliaceo ed è presente nel secondo strato dell’atmosfera, la stratosfera – compresa tra i 10 e i 50 km di lontananza dalla superficie terrestre.

È un gas fondamentale perché ci sia vita sulla terra: esso è in grado di assorbire i raggi ultra violetti del sole.

È altamente instabile, ciò significa che la terza molecola di ossigeno che lo compone (O3) è in grado di staccarsi facilmente dalle altre due, alterandone la composizione.  La molecola di ossigeno staccata dalle altre due prende il nome di ossigeno singoletto.

Ricorda: l’ozono non può essere usato in presenza di persone!

Come funzionano i sanificatori ad ozono?

I sanificatori a ozono o ozonizzatori sfruttano l’alta instabilità dell’ozono, utilizzano la terza molecola di ossigeno – l’ossigeno singoletto – che è altamente reattiva e in grado di ricollegarsi ad altre sostanze organiche presenti, come funghi, batteri, virus, muffe, alternandone la composizione chimica. Mettono in atto un processo chiamato ossidazione che neutralizza velocemente queste sostanze.

Un ozonizzatore è in grado quindi di disinfettare aria e superfici in maniera veloce e efficace.

ozono

Perchè sono dannosi per la salute?

La formula chimica dell’ozono è molto simile a quella dell’ossigeno e questo porta le persone a pensare che entrambi questi gas siano salutari. Ma non è così, in quanto l’ozono è un gas tossico con proprietà chimiche e tossicologiche molto diverse dall’ossigeno.

Andiamo a vedere nel dettaglio cosa provocano diverse concentrazioni di ozono all’organismo umano:

  • Quando la concentrazione è di 0,008-0,02 ppm è possibile rilevarne l’odore
  • Se la concentrazione è di 0,1 ppm può provocare un’ irritazione agli occhi ed alla gola per la sua azione nei confronti delle mucose
  • Quando la concentrazione è compresa tra a 0,1 ppm e 0,9 ppm può causare irritazioni all’apparato respiratorio, tosse e un senso di oppressione al torace che rende difficoltosa la respirazione.
  • Mentre quando la concentrazione è superiore o uguale a 1ppm oltre agli effetti citati prima può causare anche mal di testa.
  • Infine se la concentrazione arriva a 1,7 ppm può danneggiare pericolosamente i polmoni producendo un edema polmonare.

Oltre a questi effetti pericolosi l’ozono, al di la della concentrazione in cui è presente, indebolisce la capacità del nostro corpo di combattere le infezioni respiratorie e aggrava la situazione in cui sono presenti le persone che soffrono di malattie respiratorie croniche come l’asma.

Quando l’ozono è efficace?

Perché un trattamento sanificante con l’ozono sia efficace la concentrazione di quest’ultimo deve essere compresa tra 1-2 ppm, ritenuta quindi pericolosa per la salute umana.

Per questi motivo quando si sanifica un’ambiente indoor con un ozonizzatore la stanza deve essere libera e priva di persone al suo interno. Il fatto che non si possa operare una sanificazione continuata con un ozonizzatore, comporta che, seppur l’ambiente sia stato sanificato adeguatamente, appena una persona infetta vi tornerà, quest’ultimo si ripopolerà subito di agenti patogeni come virus e batteri.

In base a quanto detto noi riteniamo che sia utile e doveroso sconsigliarti i sanificatori ad ozono! Se ti va leggi anche il nostro articolo riguardo i sanificatori a perossido di idrogeno